"Questo sito ripubblica contenuti provenienti da altre testate giornalistiche. I materiali pubblicati non sono di nostra proprietà e appartengono esclusivamente ai rispettivi autori e editori. Ogni contenuto è utilizzato con l'intento di informare, nel rispetto dei diritti d'autore."

Cerca news per categorie

La nostra selezione dei buoni giornali

Chi sono: vogliamo portare in Italia un’informazione coraggiosa, scomoda quanto serve, ma al tempo stesso sicura, al riparo da notizie non verificate o di dubbia provenienza. Questa è la nostra sfida. Scopri di più

Chi sono: donne e uomini che si riconoscono nei principi della cultura laica, liberale e socialdemocratica. E proprio per questo ci scrivono anche molti altri che appartengono a differenti ispirazioni culturali e politiche. Ma tutti concordiamo nel credere che la politica sia una attività nobile. Indispensabile per risolvere i problemi della gente e per garantire un futuro ai giovani. Scopri di più

Chi sono: il nostro obiettivo è quello di proporre ai nostri lettori informazioni con il più alto grado di lealtà, consapevoli sin dall’inizio che l’obiettività è solo un mito, un modello ideale a cui tendere mai raggiungibile nei fatti. Scopri di più

    Chi sono: Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. È stato fondato nel 1993.  Scopri di più

    Chi sono: è un giornale indipendente online dedicato a tutti gli italiani che vivono nelle diverse parti del mondo. Nelle sue varie ed ampie sezioni trovano spazio notizie ed approfondimenti sull’attualità, la nostra cultura, l’economia, la salute e la scienza, il turismo, lo sport oltre ai personaggi che hanno saputo distinguersi ed affermarsi nel mondo. Non mancano gli spazi dedicati all’opinione e ai parlamentari eletti all’estero, per dare loro la possibilità di aggiornare gli elettori che li hanno votati sulla loro attività legislativa. Scopri di più

    Chi sono: La sua collaborazione è qualificante: garantisce una totale attenzione alla trasparenza contrattuale, alla qualità del lavoro, alle corrette relazioni con i fornitori e alla sostenibilità eco-ambientale dei prodotti realizzati. Scopri di più

    La nostra selezione per categorie

    Italia

    Affari

    Cucina

    Sport

    Altro

    Climate change

    Uno dei più famosi e conti alla rovescia che l’uomo si è creato nel ultimo millennio. Un’attenzione a tutto il mondo a cercare di migliorare…… le abitudini e i consumi, però principalmente un orologio che dovrebbe dar attenzione alle grandi realtà Questo orologio è stato lanciato nel 2015 per guardare la linea tempo- rale del riscaldamento globlale. Scadrà il 22 aprile 2032, quando la temperatura globale salirà di 1,5 gradi. Questo aumento di temperatura creato dall’uomo sarà la causa di molti impatti climatici, tra cui eventi meteorologici estremi, come ondate di calore e precipitazioni estreme, perdite irreversibili delle calotte polari,perdita dei coralli e innanzalmento del mare.

    Earth Overshoot Day

    l Giorno del Superamento Terrestre, del sovrasfruttamento della Terra o dello sforamento…. indica indicatamente il giorno nel quale gli abitanti del mondo nel anno stesso consuma interamente le risorse che il pinate riuscirebbe a produrre, potremmo definirlo il “giorno del sovvraccarico”. In questo decennio l’umanità in media utilizziamo il 74% in più delle risorse, che gli ecosistemi del pianeta sono in grado di produrre.

    Scopri di più

    Il sito di Legambiente offre una mappa di monitoraggio dei mari e dei laghi. Qui potrai segnalare scarichi sospetti, chiazze o inquinamento marino e lacustre!

    Vasselfinder è una mappa di monitoraggio il traffico marittimo.

    Una mappa del WWF che offre la possibilità di consultare la quantità di plastica presente nei nostri mari.

    Il Global forest watch è una mappa che monitora le foreste nel mondo!

    Safecast Map è un organizzazione non ideologica e senza scopo di lucro, creata da volontari giapponesi dopo l’accaduto del disastro di Fukushima nell’11 marzo 2011. 

    Il Worldwide air quality è un portale web che comunica gli indici di qualità del aria della nostra terra!

    Radarbox è una mappa di monitoraggio del traffico aereo.

    Il Global conflict tracker è una mappa che contiene alcuni dei conflitti presenti nel mondo.

    Le migliori città ecologiche in Europa: 1. Amsterdam 2. Londra 3.Parigi 4. Copenaghen 5 Oslo 6 Stoccolma 7 Berlino 8 Glasgow 9 Amburgo 10 Birmingham 11 Vienna 12 Helsinki 13 Liverpool 14 Barcellona 15 Madrid 16 Leeds 17 Francoforte 18 Bruxelles 19 Rotterdam 20 Manchester

    Non cerchiamo di prendere le vostre notizie solo condividerle, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, non volete la vostra presenza sul nostro progetto, vogliate comunicarlo tramite email. Saranno immediatamente rimossi.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Add New Playlist

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?